Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2010 | Attualità

Greenpeace, internet inquina troppo

Anche il web contribuisce all’inquinamento globale. A lanciare l’allarme rifiuti digitali è Greenpeace , che teme l’alta quantità di emissioni determinate dal cloud computing (la nube di informazioni scambiate via internet). La mole di dati online dovrebbe triplicare entro il 2020, e così l’inquinamento da questi prodotto.   Smartphone interconnessi, tablet e pc portatili sono i dispositivi sotto accusa , cui si aggiungono i grandi colossi delle telecomunicazioni, con i loro server catalizzatori. A creare il problema, secondo l’associazione ambientalista, l’abitudine sempre più diffusa di immagazzinare qualsiasi tipo di file su web, che offre servizi e applicazioni di catalogazione più pratiche e meno ingombranti (per l’utente) rispetto al normale hard disk.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...