Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2009 | Economia

Greenpeace: Nokia è la più verde. Philips, Acer e Samsung i più attenti

Greenpeace ha diffuso la tredicesima edizione dell’Eco-guida ai prodotti elettronici: Nokia è rimasta in vetta alla classifica, con 7,5 punti su 10, seguita da Samsung con 6,9 punti, Sony Ericsson con 6,5 e Philips che ha fatto un salto dal settimo al quarto posto con 5,9 punti. Scalata alla classifica anche per Sony che è passata dal dodicesimo all’ottavo posto. Nella diciottesima e ultima posizione Nintendo. Una menzione specifica è stata dedicata a Hp, che che ha messo sul mercato un computer portatile quasi privo di Pvc (polivinil cloruro) e BFRs (ritardanti di fiamma bromurati). Scivolone degno di nota per Lg, passato al quarto passa all’undicesimo posto per aver deciso di non rispettare il suo impegno a eliminare PVC e BFRs entro il 2010. “ Solo Philips, Acer e Samsung al momento sono favorevoli a tagli di emissioni sufficienti per evitare una catastrofe climatica – specifica Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace – Ci aspettiamo che queste aziende rispettino i loro impegni sull’ambiente e sul clima e stimolino anche le altre imprese. In effetti, è davvero scoraggiante che giganti come Apple, Nokia e Microsoft siano completamente assenti in questa partita”  

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...