Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2008 | Economia

Greenpeace pensa ai rifiuti elettronici

Rimane sconosciuto ancora oggi il destino di vaste quantità di rifiuti elettronici. È la denuncia di Greenpeace contenuta nel rapporto “Toxic-Tech: non nel nostro cortile”. Nonostante la presenza di tanti vecchi prodotti elettronici in garage e soffitte, molti di essi finiscono in inceneritori e discariche o vengono esportati, spesso illegalmente, nei paesi in via di sviluppo. È il caso dell’Africa, dove i rifiuti elettronici vengono smaltiti a terra, e dell’Asia dove finiscono in rudimentali impianti di riciclaggio. Anche nella stessa Unione Europea non c’è un’informazione precisa su dove va a finire piu’ del 75% dei rifiuti elettronici prodotti. Negli Stati Uniti questa percentuale potrebbe essere ancora maggiore superando punte dell’80% visto che una quota dei rifiuti recuperati viene esportata.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...