Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Economia

Greg Christie dice addio ad Apple

Apple ha confermato le voci secondo le quali Greg Christie abbandonerà la compagnia nei prossimi mesi. Si tratta di un esponente chiave nei lavori di sviluppo del design del software della società, che vede come suo superiore diretto Craig Federighi e che collabora direttamente con Jony Ive, svp di Apple. Secondo le indiscrezioni trapelate erano nati alcuni attriti tra Christie e Ive durante i lavori operati sulla rivisitazione grafica di iOs 7. I due avevano iniziato a collaborare sull’interfaccia della piattaforma mobile dal 2012, dopo l’allontanamento di Scott Forstall da Apple. Tuttavia, la società parla di scelte già intraprese da tempo: ” Greg ha pianificato di ritirarsi entro la fine dell’anno dopo aver trascorso quasi venti anni in Appl e”, recita un comunicato di Cupertino rilasciato a molte pubblicazioni statunitensi.  “Ha dato un contributo vitale su molti prodotti Apple, e creato un team Human Interface di fama mondiale che ha lavorato da vicino con Jony per molti anni”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...