Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2013 | Attualità

Grillo cambia idea: ora si va in tv

Con la trasmissione In mezz’ora di Lucia Annunziata si inaugura di fatto il nuovo corso tv degli eletti nel Movimento 5 Stell e che, fin’ora, hanno centellinato le loro apparizioni. Dopo l’incontro con Grillo e Casaleggio, ad aprire la nuova stagione delle televisioni – snobbate durante la campagna elettorale per le politiche dallo stesso Grillo che si concedeva solo alle emittenti straniere – ieri è stato il deputato Roberto Fico. Un velo di cipria, accompagnato dalla fidanzata Ivonne, da Rocco Casalino – che del gruppo comunicazione fa parte – e da Stefano Vignaroli che prima di essere eletto in Parlamento in via Teulada, da tecnico tv, era di casa, Fico, candidato dei 5 stelle alla vigilanza Rai, ha subito spiegato che il Movimento non si è mai sottratto al confronto e che i parlamentari parteciperanno alle trasmissioni in cui possono emergere i contenuti. Ha precisato che è sbagliato dividere fra fedelissimi e malmostosi e che malgrado Grillo abbia detto di volere ” fare il culo ai giornalisti, non ha lanciato nessun editto e a questi non succederà niente”.

Guarda anche:

L’hinterland di Milano ha il suo Banksy in versione uncinetto

A Segrate continua il mistero dei lavori a maglia che decorano gli alberi riproducendo opere internazionali famose. L’autore o l’autrice è tutt’oggi sconosciuto. Opere d’arte all’uncinetto colorano...

A The Best Chef Awards premiati Bottura, Aprea e Rossi

I tre italiani non hanno però conquistato il podio. Sul gradino più alto è salito il danese Munk Ci sono tre cuochi italiani fra i The Best Chef Awards 2025. Si tratta di: Massimo Bottura, Osteria...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...