Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2012 | Innovazione

Grillo e i falsi follower su Twitter, la stampa inglese ne parla

Prima il Guardian , poi il Daily Telegraph . L a ricerca sui follower falsi di Beppe Grillo svolta dall’imprenditore internet e professore dello Iulm Marco Camisani Calzolari spunta sui quotidiani britannici.   “ Ora – dice al Guardian Calzolari – devo andare avanti con altri politici. Non sarebbe corretto fermarsi qui ”. Il professore, oltre all’account di Grillo, ha infatti passato al setaccio anche quelli di altri leader politici. Per il momento bocche cucite sul risultato finale. Calzolari si è detto “ dispiaciuto ” che il dibattito sia scivolato verso gli attacchi personali: dice infatti di aver ricevuto minacce su Twitter. I margini di errore della ricerca, spiega, possono essere “ migliorati ” ma il problema dei falsi follower è un problema “ reale ”. “Il fatto è che possono essere facilmente manipolati”  

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...