Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2012 | Innovazione

Grillo e i falsi follower su Twitter, la stampa inglese ne parla

Prima il Guardian , poi il Daily Telegraph . L a ricerca sui follower falsi di Beppe Grillo svolta dall’imprenditore internet e professore dello Iulm Marco Camisani Calzolari spunta sui quotidiani britannici.   “ Ora – dice al Guardian Calzolari – devo andare avanti con altri politici. Non sarebbe corretto fermarsi qui ”. Il professore, oltre all’account di Grillo, ha infatti passato al setaccio anche quelli di altri leader politici. Per il momento bocche cucite sul risultato finale. Calzolari si è detto “ dispiaciuto ” che il dibattito sia scivolato verso gli attacchi personali: dice infatti di aver ricevuto minacce su Twitter. I margini di errore della ricerca, spiega, possono essere “ migliorati ” ma il problema dei falsi follower è un problema “ reale ”. “Il fatto è che possono essere facilmente manipolati”  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...