Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2012 | Attualità

Grillo e Twitter, fan fasulli?

Tanti follower tanto onore. Ma anche su Twitter, secondo uno studio condotto dal professore dello Iulm Marco Camisani Calzolari, ci sarebbe qualcuno che bara . Per esempio Beppe Grillo : secondo la ricerca la metà dei suoi fan sarebbero falsi, profili fantasma buoni solo a fare massa.   Ma il comico mostra di non dare peso a quello studio. ” Certe accuse lasciano il tempo che trovan o”, ha reagito Grillo. Il comico genovese ha affidato a un articolo, pubblicato sul quotidiano online Linkiesta , il compito di confutare quello studio definito ” alquanto discutibile sul piano scientifico”.   Sui circa 600mila fan del comico genovese e guru del Movimento 5 Stelle, quelli ritenuti quasi certamente dei falsi, generati da programmi informatici automatici, sono 327.373. Il 54,5%. I follower sicuramente reali sono invece solo 164.751 (il 27,4% del totale). Il resto è invece composto da un 6,3% di account protetti e da un 11,6% di incerti. Per arrivare ai dati definitivi è stato utilizzato un software in grado di analizzare un campione di 20mila follower individuando ” sulla base di parametri oggettivi ” quali rispondevano a persone in carne e ossa e quali erano stati sviluppati da programmi automatici.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...