Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2012 | Attualità

Grillo e Twitter, fan fasulli?

Tanti follower tanto onore. Ma anche su Twitter, secondo uno studio condotto dal professore dello Iulm Marco Camisani Calzolari, ci sarebbe qualcuno che bara . Per esempio Beppe Grillo : secondo la ricerca la metà dei suoi fan sarebbero falsi, profili fantasma buoni solo a fare massa.   Ma il comico mostra di non dare peso a quello studio. ” Certe accuse lasciano il tempo che trovan o”, ha reagito Grillo. Il comico genovese ha affidato a un articolo, pubblicato sul quotidiano online Linkiesta , il compito di confutare quello studio definito ” alquanto discutibile sul piano scientifico”.   Sui circa 600mila fan del comico genovese e guru del Movimento 5 Stelle, quelli ritenuti quasi certamente dei falsi, generati da programmi informatici automatici, sono 327.373. Il 54,5%. I follower sicuramente reali sono invece solo 164.751 (il 27,4% del totale). Il resto è invece composto da un 6,3% di account protetti e da un 11,6% di incerti. Per arrivare ai dati definitivi è stato utilizzato un software in grado di analizzare un campione di 20mila follower individuando ” sulla base di parametri oggettivi ” quali rispondevano a persone in carne e ossa e quali erano stati sviluppati da programmi automatici.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...