Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2013 | Attualità

Grillo, microfono di legno alla tv faziosa

Beppe Grillo si schiera ancora una volta contro la tv e, soprattutto, i telegiornali. Il leader del Movimento 5 Stelle ha lanciato dal suo blog un sondaggio per additare e denigrare l’informazione più faziosa del piccolo schermo. In pochi minuti sono stati raccolti migliaia di voti. I frequentatori del blog se la sono presa soprattutto con il Tg4, considerato il notiziario più di parte, e Bruno Vespa, peggior giornalista quanto a partigianeria. Messi male anche il Tg3 e il Tg5, che completano il podio dei peggiori telegiornali, mentre Barbara D’Urso, Paolo Del Debbio e Giovanni Floris hanno insidiato il conduttore di Porta a Porta per il microfono di legno, premio simbolico per il vincitore del sondaggio. “Le televisioni influenzano il giudizio degli italiani più di qualunque altro media – ha scritto Grillo sul web -.  Per un ovvio sillogismo quindi, se l’informazione in Italia è manipolata, filtrata, schierata, adulterata, la massima responsabilità è delle televisioni e di chi ne fa parte”. 

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...