Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2011 | Economia

Groupon in Borsa a novembre, ma sottotono

Il sito delle vendite online tramite coupon di sconto, Groupon , ha annunciato che il prossimo 4 novembre effettuerà un ipo a Wall Street, ossia sbarcherà per la prima volta in borsa. Tuttavia, sarà quotato soltanto il 5% delle azioni. Il prezzo ufficiale di collocamento sarà comunicato solo il 3 novembre, ma già si sa che esso sarà indicativamente tra i 16 e i 18 dollari ad azione.   Poichè saranno emesse 30 milioni di azioni, si conta di raccogliere qualcosa come 540 milioni di dollari . Complessivamente, quindi, l’intera società avrebbe un valore di mercato di 11 miliardi di dollari circa, anche se quando si iniziò a parlare di quotazione, nel mese di giugno, si puntava a raccogliere 750 milioni, circa 200 milioni in più di quelli di oggi .   
Malgrado negli ultimi due anni ci sia stata una fortissima crescita nelle vendite, sono aumentate altrettanto anche le spese di marketing, essenziali per attirare nuovi soci. E così, il primo semestre dell’anno ha chiuso in negativo di 200 milioni di dollari, mentre si assiste a un vistoso rallentamento nella crescita delle vendite.

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...