Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2006 | Attualità

GRUPPO DI LAVORO MINISTERI COMUNICAZIONI E SPORT PER RIFORMA DIRITTI SPORTIVI IN TV

Ministeri delle Comunicazione e dello Sport uniti per riformare la materia dei diritti sportivi televisivi. I neo ministri Paolo Gentiloni e Giovanna Melandri hanno dato vita a un gruppo di lavoro congiunto che dovrà occuparsi della riforma dei diritti tv per lo sport, materia alquanto delicata se riferita al calcio. Il gruppo di lavoro inizialmente effettuerà una ricognizione anche con il mondo dello sport delle emittenti televisive. Questa prima fase durerà circa due settimane, data in cui il gruppo si ritroverà nuovamente per decidere come agire. Gentiloni ha anche parlato delle azioni che ha intenzione di compiere il suo dicastero. A partire dalla riforma della legge Gasparri, che per il ministro delle Comunicazioni “è superata”. Un altro punto su cui interverrà sarà la reintroduzione dei tetti per la raccolta pubblicitaria e per il possesso delle frequenze per ridurre il peso del duopolio Rai-Mediaset nella tv analogica. Infine, fare una legge “credibile” sul conflitto d’interessi.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...