Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2006 | Attualità

GRUPPO DI LAVORO MINISTERI COMUNICAZIONI E SPORT PER RIFORMA DIRITTI SPORTIVI IN TV

Ministeri delle Comunicazione e dello Sport uniti per riformare la materia dei diritti sportivi televisivi. I neo ministri Paolo Gentiloni e Giovanna Melandri hanno dato vita a un gruppo di lavoro congiunto che dovrà occuparsi della riforma dei diritti tv per lo sport, materia alquanto delicata se riferita al calcio. Il gruppo di lavoro inizialmente effettuerà una ricognizione anche con il mondo dello sport delle emittenti televisive. Questa prima fase durerà circa due settimane, data in cui il gruppo si ritroverà nuovamente per decidere come agire. Gentiloni ha anche parlato delle azioni che ha intenzione di compiere il suo dicastero. A partire dalla riforma della legge Gasparri, che per il ministro delle Comunicazioni “è superata”. Un altro punto su cui interverrà sarà la reintroduzione dei tetti per la raccolta pubblicitaria e per il possesso delle frequenze per ridurre il peso del duopolio Rai-Mediaset nella tv analogica. Infine, fare una legge “credibile” sul conflitto d’interessi.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...