Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2006 | Innovazione

GSM REGISTRA 2 MILIARDI DI UTENTI E GSMA LANCIA IL PROGRAMMA “3G PER TUTTI”

L’Associazione Gsm Association (Gsma) ha annunciato che l’industria della telefonia mobile ha centrato lo storico traguardo di due miliardi di clienti che usano il Gsm. Si tratta della crescita più rapida che questa tecnologia abbia mai visto: per arrivare al primo miliardo di connessioni ci sono voluti 12 anni mentre per toccare quota due miliardi sono bastati due anni e mezzo. Più di 690 operatori offrono il Gsm in 213 paesi. Questa tecnologia rappresenta l’82,4% delle connessioni mobili mondiali. Il mercato cinese Gsm è il più importante con più di 370 milioni di utenti, seguito dalla Russia con 145 milioni, dall’India con 83 milioni e dagli Usa con 78 milioni. L’Associazione Gsma ha inoltre approvato il programma “3G per tutti” per lo sviluppo del 3G e l’accesso a internet mobile nel mondo. Nei prossimi mesi, un gruppo di operatori di Gsma stabilirà degli standard comuni per i cellulari 3G al fine di creare un’economia di scala che permetta ai produttori di cellulari di abbassare i costi di produzione.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...