Il numero di connessioni dalla rete di telefonia mobile ha superato i quattro miliardi nel mondo. Lo riferisce l’associazione Gsma, prevedendo un’ulteriore crescita a 6 miliardi entro il 2013. Il numero di connessioni non si traduce direttamente in numero di utenti, perché in molti mercati maturi, un utente potrebbe avere due telefonini, o un telefono e un dispositivo mobili per i dati, che contano come due connessioni. Nell’Europa occidentale, si stima che circa un quinto delle connessioni sia da attribuirsi a un utente che possiede più di un dispositivo , un dato che probabilmente si applica a molti mercati sviluppati, ha sottolineato un portavoce di Gsma. Nei paesi in via di sviluppo, al contrario, i telefonini sono spesso condivisi. In vista del Mobile World Congress di Barcellona, la più grande fiera dell’industria wireless che inizierà lunedì prossimo, il Gsma spiega che 100 milioni di connessioni sono “mobile broadband” , riferendosi alla connessione dati mobile utilizzando lo standard ad alta velocità Hspa. I dati riflettono la popolarità dei “dongles” che connettono i laptop a Internet con la rete di telefonia mobile, oltre a quella dei telefoni con connessioni veloci prodotti da Nokia o Htc o l’ultima versione dell’iPhone di Apple.
Gsma: 4 miliardi di connessioni mobili in tutto il mondo

Guarda anche: