Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2009 | Innovazione

Gsma: 4 miliardi di connessioni mobili in tutto il mondo

Il numero di connessioni dalla rete di telefonia mobile ha superato i quattro miliardi nel mondo. Lo riferisce l’associazione Gsma, prevedendo un’ulteriore crescita a 6 miliardi entro il 2013. Il numero di connessioni non si traduce direttamente in numero di utenti, perché in molti mercati maturi, un utente potrebbe avere due telefonini, o un telefono e un dispositivo mobili per i dati, che contano come due connessioni. Nell’Europa occidentale, si stima che circa un quinto delle connessioni sia da attribuirsi a un utente che possiede più di un dispositivo , un dato che probabilmente si applica a molti mercati sviluppati, ha sottolineato un portavoce di Gsma. Nei paesi in via di sviluppo, al contrario, i telefonini sono spesso condivisi. In vista del Mobile World Congress di Barcellona, la più grande fiera dell’industria wireless che inizierà lunedì prossimo, il Gsma spiega che 100 milioni di connessioni sono “mobile broadband” , riferendosi alla connessione dati mobile utilizzando lo standard ad alta velocità Hspa. I dati riflettono la popolarità dei “dongles” che connettono i laptop a Internet con la rete di telefonia mobile, oltre a quella dei telefoni con connessioni veloci prodotti da Nokia o Htc o l’ultima versione dell’iPhone di Apple.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...