Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2010 | Attualità

Guardia di Finanza chiude sito di streaming

Duro colpo inferto al popolo dello streaming dalla Guardia di Finanza di Cagliari che ha reso inaccessibile agli utenti italiani italiani il sito linkstreaming.com. Il portale è il più gettonato in Italia e vanta circa 600 mila contatti medi al giorno, che si traducono inevitabilmente in ingenti guadagni pubblicitari per gli amministratori sparsi fra Piemonte, Lazio e Calabria. Il server, nonostante il sito fosse interamente gestito dal nostro paese, era svedese e la squadra composta dalle Fiamme Gialle, dalla Federazione contro la Pirateria Musicale (FPM) e dalla Federazione anti Pirateria Audiovisiva (FAPAV) ha individuato i sei responsabili imponendo ai provider di casa nostra di inibire l’accesso a linkestreaming. Il portale conteneva un vasto catalogo di film e serie televisive recenti, alcuni dei quali non ancora usciti in Italia e corredati di sottotitoli per chi non ha dimestichezza con la lingua inglese. Gli amministratori, indagati per ver divulgato al pubblico attraverso internet opere dell’ingegno protette dal diritto d’autore, rischiano da 1 a 4 anni di reclusione e multe fra i 2.500 e i 16 mila euro.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...