Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2008 | Attualità

Guardian: Italia, patria degli inventori di radio e telefono, indifferente a internet

” In quale posto del mondo il cittadino medio passa solo due ore a settimana online? “. E’ questa la domanda retorica con cui il Guardian ha aperto un articolo dedicato alla nostra penisola, definita ” bastione dell’ indifferenza per il digitale “. Il quotidiano britannico si è lanciato all’attacco del paradosso che vede la patria degli inventori di radio e telefono fare uno scarso utilizzo di internet. ” Alcuni apprezzano questa sorta di tecnofobia “, ha sottolineato il quotidiano, ” e anche i turisti pensano che questo stile di vita a bassa tecnologia sia incantevole “. Il giornale ha segnalato poi che, stando alle ricerche svolte dalla Jupiter Research, in Italia l’utilizzo medio di internet è diminuito tra il 2007 e il 2008. ” Il dato più interessante – si legge in conclusione – è che sebbene attualmente in Italia la possibilità di collegarsi a internet sia più semplice che mai, molti residenti stanno in realtà rifiutando l’allaccio alla Rete “.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...