Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2008 | Attualità

Guardian: Italia, patria degli inventori di radio e telefono, indifferente a internet

” In quale posto del mondo il cittadino medio passa solo due ore a settimana online? “. E’ questa la domanda retorica con cui il Guardian ha aperto un articolo dedicato alla nostra penisola, definita ” bastione dell’ indifferenza per il digitale “. Il quotidiano britannico si è lanciato all’attacco del paradosso che vede la patria degli inventori di radio e telefono fare uno scarso utilizzo di internet. ” Alcuni apprezzano questa sorta di tecnofobia “, ha sottolineato il quotidiano, ” e anche i turisti pensano che questo stile di vita a bassa tecnologia sia incantevole “. Il giornale ha segnalato poi che, stando alle ricerche svolte dalla Jupiter Research, in Italia l’utilizzo medio di internet è diminuito tra il 2007 e il 2008. ” Il dato più interessante – si legge in conclusione – è che sebbene attualmente in Italia la possibilità di collegarsi a internet sia più semplice che mai, molti residenti stanno in realtà rifiutando l’allaccio alla Rete “.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...