Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Agosto 2013 | Economia

Guariniello indaga sugli occhiali 3D

A essere nel mirino della Procura di Torino questa volta ci sono gli occhialini 3D . Quelli per vedere i film in tridimensionale. Non solo al cinema ma anche a casa. E sono proprio questi ultimi a interessare i magistrati. Infatti, dopo la circolare emessa nei giorni scorsi dal ministero della Salute in merito alle indicazioni che i produttori di  televisori 3D devono fornire ai consumatori, il procuratore del capoluogo piemontese Raffaele Guariniello ha deciso di vederci chiaro. I carabinieri dei Nas, coordinati dal pm, svolgeranno dei controlli, in seguito a una segnalazione del Codacons . Allegati ai televisori quindi ci devono essere le indicazioni per l’uso: i bambini al di sotto dei sei anni non possono vedere programmi in 3D , mentre dai sei all’età adulta la visione deve essere limitata al tempo di una proiezione cinematografica. E inoltre nelle istruzioni deve essere indicato il modo con cui eseguire una pulizia idonea degli occhialini.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...