Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Ottobre 2014 | Attualità

Guerrilla per i 90 anni della radio sui canali Tv

Compie 90 anni della radio italiana e si celebra l’evento con l’occupazione degli schermi televisivi. Cosa accadrà: a sorpresa, senza preavviso, Radio Rai interromperà i programmi della televisione, per tutta la giornata. Senza avvisare i conduttori dei programmi in diretta. Interrompendo i film. Interrompendo i telegiornali. Al di fuori dei break pubblicitari. Nel bel mezzo della trasmissione, di colpo, lo schermo diventa nero. Un’immagine fissa appare, e la voce della radio ci ricorda momenti importanti della nostra storia. La morte di Kennedy. Campioni del mondo. Papa Giovanni e poi Papa Francesco. L’oro di Mennea. Vasco Rossi, Fiorello, Battisti. Poi le trasmissioni riprenderanno da dove sono state interrotte. Anche per non dimenticare tutti i momenti del grande sport come la conquista della medaglia d’oro di Pietro Mennea alle Olimpiadi di Mosca 1980 . E’ la prima volta da quando esiste la televisione in Italia e in Europa che la Radio per un giorno diventa protagonista parlando a tutti con le sole immagini evocate dalla sua voce.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...