Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Ottobre 2014 | Attualità

Guerrilla per i 90 anni della radio sui canali Tv

Compie 90 anni della radio italiana e si celebra l’evento con l’occupazione degli schermi televisivi. Cosa accadrà: a sorpresa, senza preavviso, Radio Rai interromperà i programmi della televisione, per tutta la giornata. Senza avvisare i conduttori dei programmi in diretta. Interrompendo i film. Interrompendo i telegiornali. Al di fuori dei break pubblicitari. Nel bel mezzo della trasmissione, di colpo, lo schermo diventa nero. Un’immagine fissa appare, e la voce della radio ci ricorda momenti importanti della nostra storia. La morte di Kennedy. Campioni del mondo. Papa Giovanni e poi Papa Francesco. L’oro di Mennea. Vasco Rossi, Fiorello, Battisti. Poi le trasmissioni riprenderanno da dove sono state interrotte. Anche per non dimenticare tutti i momenti del grande sport come la conquista della medaglia d’oro di Pietro Mennea alle Olimpiadi di Mosca 1980 . E’ la prima volta da quando esiste la televisione in Italia e in Europa che la Radio per un giorno diventa protagonista parlando a tutti con le sole immagini evocate dalla sua voce.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...