Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2008 | Economia

H3G incrocia le braccia contro i licenziamenti il 31 ottobre

Venerdì 31 ottobre i lavoratori di H3G incroceranno le braccia per tutto il loro turno di lavoro, per protestare contro gli oltre 200 licenziamenti avviati dall’azienda. ” Per ricercare soluzioni alternative e per rivendicare garanzie e certezze per tutti i 2.400 dipendenti “, così recita in una nota Alessandro Genovesi, Segretario Nazionale di SLC-CGIL, che insieme a Cisl e Uil hanno proclamato la mobilitazione in tutto il gruppo diretto da Novari. ” Gli incontri con l’azienda, previsti dalla legge, continuano ma finora dobbiamo registrare una distanza enorme. Da parte nostra abbiamo ribadito la totale contrarietà al piano di riduzione del personale , contestando in particolar modo il metodo che l’azienda ha inteso adottare e l’assenza di visibilità e certezze per il futuro di tutti i dipendenti di H3G. Quindi come SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL abbiamo chiesto all’azienda di ritirare la procedura di licenziamento e avviare un confronto, teso alla ricerca e all’utilizzo di strumenti meno traumatici e alternativi ai licenziamenti, avanzando proposte tra cui: il mantenimento del programma di esodo volontario incentivato su tempi più dilatati; il ricorso alla mobilità professionale (cambio mansione), senza dimensionamento e senza trasferimenti collettivi coatti, anche prevedendo il ricorso a strumenti di formazione finanziata (FondImpresa); il ricorso al Telelavoro come strumento di riduzione dei costi logistici aziendali; l’apertura alla richiesta di passaggi dal Full-Time al Part-Time, ecc. Chiediamo inoltre – continua Genovesi – la presentazione di un piano industriale di rilancio dell’impresa, con garanzie sul futuro dell’azienda sia in relazione al mantenimento dei perimetri aziendali che dei livelli occupazionali e delle integrazioni tra le diverse aree. In particolare è sempre più evidente come la strategia aziendale, nei fatti, punta a una riduzione dei livelli maggiore di quella denunciata, non escludendo successive esternalizzazioni che svuoterebbe ulteriormente di valore e professionalità l’azienda H3G. Vediamo cioè solo una tattica di breve respiro, volta a scaricare sui lavoratori gli errori del management. A sostegno di queste rivendicazioni chiediamo quindi ai tutti i lavoratori di H3G di mobilitarsi, sin dalle prossime ore per la massima riuscita dello sciopero nazionale” .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...