Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2013 | Economia

H3G ora pensa a Wind

Si torna a parlare della mancata fusione tra H3G e Telecom Itali a e dei progetti dell’operatore cinese per il mercato italiano. La notizia è rimbalzata direttamente dalle pagine di Bloomberg , che ha intervistato Vincenzo Novari , ad di 3 Italia. Nell’articolo viene evidenziato come  in autunno le trattative per la fusione con Telecom Italia potrebbero riprendere anche se l’obiettivo di H3G potrebbe non essere più l’ex monopolista di stato ma Wind. Se il mercato delle tlc italiano dovesse consolidarsi, H3G cambierebbe strategia. 3 Italia si troverebbe in una posizione di forza: l’azienda viene infatti valutata circa 2 miliardi di euro con un parco clienti in aumento. Gli altri operatori che operano in Italia si troverebbero invece oggi in uno stato di sofferenza con ampi debiti e un parco clienti in diminuzione. Dall’intervista a Novari si apprenderebbe anche il vero motivo della rottura momentanea delle trattative con Telecom Italia. I l problema sarebbe da ricercarsi nella preoccupazione del rating della stessa Hutchison una volta consolidato il debito del colosso tlc italiano.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...