Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Attualità

Habemus Papam Francesco, e l’auditel s’impenna

L’evento televisivo delle ultime settimane è stato senza dubbio la proclamazione di Papa Francesco , trasmessa in diretta da tutti i principali canali tv. A partire dalla fumata bianca, arrivata poco prima dell’ora di cena, Rai, Mediaset e La7 si sono collegati con Piazza San Pietro. Nel complesso, le prime parole del nuovo Pontefice sono state seguite da 20 milioni di telespettatori . L’edizione straordinaria del Tg1 è stata vista da 10.086.000 spettatori con il 34,27% di share, quella del Tg2 è stata invece seguita da 2.428.000 persone (8,16%), mentre il Tg3 si è attestato a 2.922.000 contatti (10,33%). Lo speciale Tg5 ha registrato 3.530.000 telespettatori (13,63%), mentre il Tg5 delle 20 ha ottenuto 5.060.000 spettatori (15,56%). L’edizione straordinaria di Studio Aperto su Italia 1 ha totalizzato 1.165.000 persone (4,15%), mentre TgLa7 è arrivato a 1.200.000 (4,08%).

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...