Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Attualità

Habemus Papam Francesco, e l’auditel s’impenna

L’evento televisivo delle ultime settimane è stato senza dubbio la proclamazione di Papa Francesco , trasmessa in diretta da tutti i principali canali tv. A partire dalla fumata bianca, arrivata poco prima dell’ora di cena, Rai, Mediaset e La7 si sono collegati con Piazza San Pietro. Nel complesso, le prime parole del nuovo Pontefice sono state seguite da 20 milioni di telespettatori . L’edizione straordinaria del Tg1 è stata vista da 10.086.000 spettatori con il 34,27% di share, quella del Tg2 è stata invece seguita da 2.428.000 persone (8,16%), mentre il Tg3 si è attestato a 2.922.000 contatti (10,33%). Lo speciale Tg5 ha registrato 3.530.000 telespettatori (13,63%), mentre il Tg5 delle 20 ha ottenuto 5.060.000 spettatori (15,56%). L’edizione straordinaria di Studio Aperto su Italia 1 ha totalizzato 1.165.000 persone (4,15%), mentre TgLa7 è arrivato a 1.200.000 (4,08%).

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...