1 Ottobre 2012 | Attualità

Hacker a scuola, ora trova un lavoro

Denunciato alla magistratura per aver violato i registri informatici della scuola , un giovane hacker potrebbe ora avere il posto di lavoro pronto in un’azienda, specializzata di ingegneria per il web.   E’ il rapido percorso scuola-azienda compiuto da uno studente appena maggiorenne dell’istituto Marzotto di Valdagno (Vicenza), che nei giorni scorsi, assieme ad un compagno, era stato denunciato dai carabinieri per aver craccato con un programma di sua ideazione il computer della scuola.   Un’azienda di ingegneria ha già contatto un avvocato per offrire l’assistenza legale al giovane quando dovrà affrontare il Tribunale. Poi gli offrirà una possibilità di occupazione. ” Non discuto il reato – precisa uno dei responsabili della Cermit, Alessandro Petracca – spetta alla magistratura accertare. Ma quel ragazzo sembra essere veramente in gamba, e dobbiamo dargli una possibilità”.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...