Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2012 | Attualità

Hacker, ecco servito il furto da 36 milioni

Hanno svaligiato trenta banche europee, per un bottino di 36 milioni di euro. Il tutto, usando dei computer. Il colpo di un gruppo di hacker rivelato dal Financial Times ha quasi dell’incredibile: i delinquenti, attraverso il sabotaggio informatico di dispositivi Android e Blackberry dei clienti (anche italiani), hanno prosciugato interi conti corrente. La frode è stata attuata grazie alla diffusione di virus trojan a due stati : inizialmente dormienti sui computer degli utenti, da lì passavano agli smartphone degli stessi, dove si attivavano per trasmettere codici di sicurezza, password e dati assortiti di online banking. Così, migliaia di transazioni dai 500 ai 250mila euro hanno fatto la fortuna degli hacker. Il colpo avrebbe fatto 30mila vittime tra gli utenti bancari di Germania, Italia, Olanda e Spagna , anche ancora non è possibile sapere con esattezza il numero degli utenti frodati.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...