Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2009 | Attualità

Hacker rubano 4,5 milioni di profili a Monster.co.uk

Il quotidiano britannico Indipendent parla del più grande furto informatico di tutti i tempi. Le vittime sono 4,5 milioni di utenti registrati al sito Monster.co.uk, punto di riferimento per chi cerca lavoro online. Gli hacker si sono impossessati di nomi, password, numeri di telefono e indirizzi email. La società ritiene che possano essere coinvolti nel furto anche i dati relativi alle date di nascita, al genere alla nazionalità e i dati demografici basilari. I pirati informatici sono entrati nel database venerdì scorso ma la dimensione del furto è emersa solo ieri. Il timore a questo punto è che siano in pericolo anche i conti online degli internauti truffati, che spesso usano la medesima password per accedere a diversi siti. ” Abbiamo avuto prove di un accesso non autorizzato al nostro database e che certi dati di account e contatto sono stati prelevati, incluse password e ID utente di Monster, indirizzi email, nomi, numeri telefonici e altri dati demografici “, ha comunicato la società ai propri utenti, essendo obbligata dalle leggi a rendere noto l’accaduto. Non è la prima volta che Monster subisce un furto di questo tipo: nel 2007 sono stati sottratti 1,3 milioni di account. Briciole rispetto a quanto accaduto venerdì. Mentre il sito procede con le indagini ha consigliato agli internauti di cambiare la propria password e di ignorare eventuali email provenienti dalla società che chiedono di compilare nuovamente il database.

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...