Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2011 | Attualità

Hacker rubano id Apple

  Il team di hacker AntiSec lavora con Anonymous già da tempo. Non è raro che le due organizzazioni collaborino per violare siti di organizzazioni e aziende multinazionali. L’ultima impresa è la pubblicazione di un milione di codici id di dispositivi Apple che identificano singolarmente ogni device .   Un database che, a detta degli stessi hacker, è solo un tassello del ben più grande bottino trafugato dal notebook di un agente dell’Fbi. Resta il dubbio sul perché siano stati rubati dati del genere che riguardano semplici utenti e non persone direttamente connesse con uno degli obiettivi degli hacker. Sta di fatto che una volta in possesso di tali informazioni i danni per gli utilizzatori di un sistema iOs potrebbero essere davvero pesanti.   Nelle mani sbagliate la correlazione di id, nomi utente, email, token di servizio, tipo di dispositivo e numeri di telefono, potrebbe facilmente portare a entrare in possesso dei singoli account con i quali gli utenti accedono a servizi di pagamento mobile , come l’App Store con la possibilità di vedere il credito della propria carta prosciugarsi in pochi istanti.  

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...