Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2011 | Attualità

Hacker rubano id Apple

  Il team di hacker AntiSec lavora con Anonymous già da tempo. Non è raro che le due organizzazioni collaborino per violare siti di organizzazioni e aziende multinazionali. L’ultima impresa è la pubblicazione di un milione di codici id di dispositivi Apple che identificano singolarmente ogni device .   Un database che, a detta degli stessi hacker, è solo un tassello del ben più grande bottino trafugato dal notebook di un agente dell’Fbi. Resta il dubbio sul perché siano stati rubati dati del genere che riguardano semplici utenti e non persone direttamente connesse con uno degli obiettivi degli hacker. Sta di fatto che una volta in possesso di tali informazioni i danni per gli utilizzatori di un sistema iOs potrebbero essere davvero pesanti.   Nelle mani sbagliate la correlazione di id, nomi utente, email, token di servizio, tipo di dispositivo e numeri di telefono, potrebbe facilmente portare a entrare in possesso dei singoli account con i quali gli utenti accedono a servizi di pagamento mobile , come l’App Store con la possibilità di vedere il credito della propria carta prosciugarsi in pochi istanti.  

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...