18 Febbraio 2010 | Attualità

Hacker vìolano 2.500 aziende

Un attacco hacker in grado di colpire oltre 75.000 tra computer e server di circa 2.500 aziende in 196 paesi. E’ il bilancio riportato dal Washington Post in merito alla più grande iniziativa di pirateria informatica mai registrata fino a oggi.   L’attacco telematico è stato scoperto a fine gennaio da Alex Cox , ingegnere in una ditta della Virginia, e sarebbe iniziato alla fine del 2008. Gli hacker sono riusciti a entrare nei sistemi inviando agli impiegati avvisi e warnings che indirizzavano a siti o programmi infetti.   I paesi più colpiti sono Usa, Messico, Arabia Saudita, Egitto e Turchia.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...