Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2008 | Attualità

Hacker violano mail della Palin

Internet ha giocato davvero un brutto scherzo a Sarah Pallin: gli hacker del gruppo Anonymous sono riusciti a entrare nel suo account di posta elettronica. Le mail e i messaggi privati dell’undicesima governatrice dall’Alaska sono stati inoltrati al sito Wikileaks.org, nato su modello di wikipedia e specializzato nella pubblicazione di documenti ufficiali riservati, che li ha immediatamente messi in rete. Fbi e servizi segreti si stanno già adoperando per risalire ai responsabili dell’attacco informatico. Il vero scandalo riguarda però il contenuto delle mail. La Palin fa uso del proprio account privato per questioni governative : in un messaggio corrisponde con un politico dell’Alaska a proposito di una trasmissione televisiva e dell’atteggiamento del conduttore, non particolarmente amichevole e in una bozza si rivolge a Arnold Schwarzenegger, governatore della California. Il dubbio era già stato sollevato da un’attivista repubblicana, Andrée McLeod, che aveva presentato una richiesta ufficiale di accesso alle informazioni contenute in un altro account usato dalla Palin. Andrée McLeod ha commentato così la vicenda: “Non è ammissibile che si facciano gli interessi dello Stato dell’Alaska usando un account senza protezione. Se questa donna è così sprovveduta, mi chiedo cosa potrebbe succedere il giorno in cui dovesse avere accesso a informazioni che riguardano la nostra sicurezza nazionale “. La reazione di McCain alla violazione della privacy è stata severissima; il candidato alla presidenza auspica un risolutivo intervento delle autorità competenti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...