Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2010 | Attualità

Hadopi, gli schiaffi servono

Secondo un sondaggio, l’introduzione dell’Hadopi ha ridotto il download illegale di file da internet. I tre schiaffi dell’Hadopi funzionano. E’ quanto emerso da un sondaggio del quotidiano francese La Tribune . L’analisi ha indagato sulle reazioni dei francesi all’introduzione della legge che punisce il download illegale con il taglio della connessione.   Si scopre così che più della metà (53%) degli internauti ha cessato di scaricare materiale protetto da copyright, come musica e film. La percentuale scende al 49% se si restringe il campo alla fascia d’età 15-24 anni, quella più attiva sui portali che distribuiscono questo tipo di file. Va sottolineato inoltre che questo risultato è figlio esclusivamente della minaccia dell’invio di mail di avvertimento che non sono ancora partite e dimostra “ come l’annuncio di una legge influisca sulla psicologia delle persone e come il principio del tutto gratis online non sia poi così radicato” , hanno dichiarato gli analisti.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...