Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2021 | Economia

Hai voluto la bicicletta? Adesso inizia a guadagnare!

Il turismo in bici è ancora poco diffuso nel nostro Paese, ed è praticato soprattutto da stranieri. Tuttavia è un settore in crescita, spinto dalla riscoperta della bicicletta durante i lockdown (+20% di ciclisti nel 2020 rispetto all’anno precedente), capace di portare valore su tutto il territorio, raggiungendo un patrimonio artistico e paesaggistico lontano dai consueti percorsi turistici di massa.

Ma soprattutto è un settore redditizio: in Italia, per ogni euro investito in una ciclovia, infatti, al territorio se ne rendono 3,5, e ogni chilometro di percorso ciclabile genera un indotto annuo di oltre 110.000 euro. Inoltre, una rete estesa di ciclovie frutterebbe 2 miliardi di euro all’anno al nostro Paese. 

Sono alcuni dei valori emersi alle Giornate Nazionali del Cicloturismo, organizzate da Fiab, la federazione italiana delle associazioni ciclistiche, e ActiveItaly, la rete di tour operator che si occupa di turismo attivo e sostenibile.

Fra i progetti in programma in Italian ci sono le 10 ciclovie nazionali (6.000 km che attraversano tutto il Paese), la conversione in percorsi ciclabili delle ferrovie dismesse (1000 km già fatti, altri 4000 da fare), il progetto SIC2SIC dell’Ispra per collegare in bici le aree protette di Rete Natura 2000, quello di Federparchi per collegare i parchi italiani.

 

 

di Arman Mariani

escursione_in_bici

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...