Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2025 | Attualità

Hamburger, ogni anno in Italia se ne mangiano 250 milioni

In occasione dell’Hamburger Day, diffusi dati sul goloso panino e lanciato un libro ad hoc di un concorrente di Masterchef Italia

L’Italia, si sa, è orgogliosa delle sue tradizioni culinarie ma è anche molto aperta alle suggestioni internazionali. Fra queste, l’hamburger è una delle più apprezzate: secondo i dati resi noti da Carni Sostenibili in occasione dell’Hamburger Day dello scorso 28 maggio, in Italia si consumano infatti più di 250 milioni dei golosi panini a base di assemblati di carne trita, insalata, pomodori, salse varie e formaggio.

Per chi ha una certa età gli hamburger hanno sicuramente un merito indiscusso: aver trasformato quella che un tempo era una triste “svizzera” in un momento di assoluta golosità. Certo, le versioni industriali non sono sempre il massimo della soddisfazione e della salubrità, ma quando si trova il ristorante giusto, l’hamburger è davvero un piacere (non ce ne abbiano vegani e vegetariani).

L’associazione italiana senza scopo di lucro che rappresenta tutte le filiere della lavorazione e trasformazione delle carni (bovine, suine e avicole) ha creato anche una guida d’autore sul prodotto insieme a Nicola Longanesi, chef della 12ª edizione di MasterChef Italia. I consigli sono vari, dalla scelta della carne a quella del pane, che può essere anche la rosetta nostrana, ma quello che stupisce più di tutti: l’hamburger “non si mangia al sangue”. Cuocetelo bene!

di Daniela Faggion

burger-JuiceMania

Guarda anche:

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...

I giovani tornano a donare sangue, l’Italia mantiene l’autonomia trasfusionale

Dopo anni di preoccupazioni per il calo delle donazioni, in particolare tra le nuove generazioni, in Italia si registra un’inversione di tendenza: i giovani stanno tornando a donare sangue. Un...