Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2009 | Attualità

Harry Potter accusa Scribd, lo YouTube dell’editoria

Il sito Scribd, ribattezzato YouTube dei libri, è stato accusato dalla celebre scrittrice di Harry Potter, J.K. Rowling, per la circolazione delle copie pirata della celebre saga del marchetto. Scribd permette agli utenti di caricare vari tipi di contenuti e dichiara di non dovere fornire alcuna spiegazione all’autrice , poiché non si ritiene responsabile. Non avendo ricevuto nessuna contestazione legale, né dalla Rowling né da altri autori, il sito continuerà quindi a svolgere la sua attività e dichiara che interverrà solo nel caso in cui gli utenti stessi segnaleranno delle irregolarità. Scribd è considerato un valido strumento per la circolazione e la promozione di opere d’autore come tanti altri sistemi di file sharing, spesso sotto accusa per pirateria online. La guerra contro la pirateria online intrapresa da case discografiche e cinematografiche è da tempo aperta. Che il mondo dell’editoria stia pensando di seguire la crociata delle grandi major o meno, Scribd appare poco preoccupato.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...