Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2007 | Attualità

Harry Potter: libro ok, film ko

L’uscita del nuovo libro “Harry Potter and the Deathly Hallows” ha battuto le cifre di vendita bruciando oltre 8,3 milioni di copie in appena 24 ore. Ma al cinema la pellicola sul maghetto di J.K. Rowling non bissa il successo della versione cartacea. L’attesa per l’ultimo capitolo della saga, con fuga di notizie e indiscrezioni sul finale della storia, hanno penalizzato il film, che ai botteghini sta lottando con il quinto episodio “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” Negli Usa le avventure del giovane stregone cedono il passo a una commedia gay, il film “I Now Pronounce You Chuck Larry”, con i comici Adam Sandler e Kevin James. Hanno incassato  più di 34 milioni di dollari, contro i 32 della saga di Harry Potter. In Italia tiene ancora il comando del box office, forse perché il libro con il finale uscirà solo il prossimo inverno. Per la seconda settimana consecutiva è il film più visto con quasi 2 milioni di euro raccolti nel weekend seguito da “Transformers”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...