Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2025 | Attualità, Eventi

Harry Potter: The Exhibition, mostra immersiva a Milano

In programma da settembre a gennaio 2026, arriva in Italia dopo aver raccolto più di tre milioni e mezzo di spettatori nel mondo

Dai costumi e oggetti di scena della saga cinematografica “Harry Potter” e di quella “Animali fantastici”, alle immagini della produzione teatrale che ha meritato il Tony Award “Harry Potter e la Maledizione dell’Erede”, passando per la ricostruzione delle ambientazioni più suggestive che hanno raccontato visivamente il maghetto che ha rivoluzionato il genere letterario e ha segnato generazioni di lettori e spettatori. C’è tutto questo e molto di più ancora in “Harry Potter: The Exhibition”, la mostra più completa mai presentata su Harry Potter e l’universo inventato da J.K. Rowling a cavallo fra un millennio e l’altro.

A distanza di 28 anni dal primo libro della saga, “Harry Potter e la pietra filosofale, divenuto un film tre anni dopo, la mostra immersiva sarà presso “The Mall in Portanuova” a Milano dal 19 settembre al 6 gennaio 2026. Nel mondo ha già raccolto oltre 3 milioni e mezzo di visitatori e anche in Italia promette di attirare numerosi visitatori. Biglietti in vendita su harrypotterexhibition.com.

Alcuni assaggi degli spazi in cui i visitatori potranno perdersi:
– La Sala “Dal Libro allo Schermo”, per ricordare dove tutto è cominciato

– La Sala del Castello di Hogwarts, per vivere da vicino elementi iconici come il Platano Picchiatore, i Dissennatori e la Mappa del Malandrino

– Il Grande Salone

– Le Case di Hogwarts, con tanto di Cappello Parlante

– Le Aule di Hogwarts, ricche di oggetti di scena iconici, creature, costumi e touchscreen digitali

– La Capanna di Hagrid

– La Foresta Proibita

Lumos!

Daniela Faggion

train-akio_akky1474
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...