Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2014 | Attualità

Heartbleed spaventa ancora il web

I colossi internet sono corsi, una volta svelata la falla nei sistemi di navigazione criptata, identificata con il nome di Heartbleed , sono corsi ai ripari. Il 57% dei siti online, però, non ha preso alcuna misura per garantire la privacy dei propri utenti e non ha fatto nulla per riparare la vulnerabilità. A lanciare il nuovo allarme è Netcraft , con un rapporto secondo cui solo il 14% dei siti toccati da Heartbleed ha adottato rimedi corretti per superare i rischi derivanti dalla falla. Molti indirizzi restano vulnerabili e perciò pericolosi per gli internauti, anche se poggiano su piattaformae minori e meno trafficate. Per evitari ulteriori pericoli, serve sostituire i certificati di autenticità , revocando i vecchi e generandone di nuovi, a partire da chiuavi di crittografia create dopo la scoperta di Heartbleed. Gli utenti, comunque, non sembrano interessarsi più di tanto al problema: stando a un sondaggio di Software Advice, il 67% dei naviganti americani non ha preso provvedimenti per evitare il furto dei propri dati, lasciando inalterate password e chiavi d’accesso.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...