Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Attualità

Hendrix torna a Woodstock, stavolta al cinema

Settant’anni fa, più o meno, nasceva Jimi Hendrix , personaggio cardine di una certa storia del rock’n’roll. Dopo i libri, le nuove edizioni degli album, anche il cinema decide di omaggiare l’incredibile chitarrista di Seattle, proponendo su grande schermo il concerto tenuto a Woodstock nell’agosto del 1969. L’esibizione al festival della cultura hippy sarà proiettata in quasi centocinquanta sale italiane : il film, che ripercorre anche le fasi antecedenti alla salita di Hendrix sul palco, è stato curato da Michael Wadleigh, già regista della celebre opera-documentario su Woodstock, che ha potuto attingere da uno sterminato archivio di materiali. Il suono delle canzoni proposte è stato ripulito e aggiornato alla tecnologia surround 5.1 , con un mix curato da Eddie Kramer, per anni fonico di fiducia dell’artista afroamericano. Così sarà possibile risentire e vedere pezzi come Castle Magic e Foxy Lady in tutta la loro energia rumorosa, per terminare con la versione deflagrante dell’inno americano (con Purple Haze in coda) con cui Hendrix concluse l’esibizione e l’intero festival.

Guarda anche:

camilleri ufficio stampa

Camilleri protagonista dell’estate 2025

Eventi in tutta Italia nei cento anni dalla nascita del papà di Montalbano L’estate 2025 è anche un viaggio nel mondo di Andrea Camilleri nel centenario della sua nascita. Il Fondo Andrea Camilleri...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...