E’ diventato un simbolo estetico nel 1960, grazie alla celebre maglietta indossata da Jean Seberg in Fino all’ultimo respiro, di Jean Luc Godard, ma l’ Herald Tribune ha una storia gloriosa, lunga ormai 125 anni. Il quotidiano americano, che è in pratica l’edizione internazionale di The New York Times , taglia il traguardo del secolo e un quarto di vita: fondato dall’imprenditore statunitense James Gordon Bennett, venne distribuito per la prima volta il 4 ottobre del 1887 con il nome di Paris Herald (versione europea del New York Herald ). Iniziò allora una storia ricca di successi e vicissitudini: negli anni ‘10 fu il primo quotidiano distribuito via automobile, alla fine dei ‘20 il primo a usare l’aereo per essere nelle edicole di Londra (partendo da Parigi) in tempo per colazione. Le pubblicazioni furono sospese solo durante l’occupazione della Francia da parte dei nazisti, dal 1940 al 1944. Oggi la testata, controllata da New York Times Company , è stampata in quaranta località nel mondo e distribuita in oltre 160 paesi.
Herald Tribune, 125 anni di news internazionali

Guarda anche: