Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2012 | Innovazione

Herald Tribune, 125 anni di news internazionali

E’ diventato un simbolo estetico nel 1960, grazie alla celebre maglietta indossata da Jean Seberg in Fino all’ultimo respiro, di Jean Luc Godard, ma l’ Herald Tribune ha una storia gloriosa, lunga ormai 125 anni.    Il quotidiano americano, che è in pratica l’edizione internazionale di The New York Times , taglia il traguardo del secolo e un quarto di vita: fondato dall’imprenditore statunitense James Gordon Bennett, venne distribuito per la prima volta il 4 ottobre del 1887 con il nome di Paris Herald (versione europea del New York Herald ). Iniziò allora una storia ricca di successi e vicissitudini: negli anni ‘10 fu il primo quotidiano distribuito via automobile, alla fine dei ‘20 il primo a usare l’aereo per essere nelle edicole di Londra (partendo da Parigi) in tempo per colazione. Le pubblicazioni furono sospese solo durante l’occupazione della Francia da parte dei nazisti, dal 1940 al 1944.   Oggi la testata, controllata da New York Times Company , è stampata in quaranta località nel mondo e distribuita in oltre 160 paesi.   

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...