Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2008 | Attualità

History channel modernizza la letteratura

La divisione History dell’emittente A&E Television, che include il canale e il sito di History channel, ha stretto un accordo con la biblioteca del Congresso per convertire i testi cartacei in contenuti per il web e la tv.  Scopo dell’alleanza è avvicinare i contenuti letterari agli utenti delle nuove e delle future generazioni, rendendoli fruibili anche attraverso canali diversi dalla carta stampata. In questo modo il marchio “History” si mette anche al servizio della scuola: mettendo a disposizione di circa 200.000 insegnanti le opere convertite al multimediale, fornirà materiale didattico a tutta la nazione. History produrrà anche un cortometraggio sull’impresa che coinvolge la collezione della libreria. “La collezione contiene oltre 138 milioni di opere e altrettante storie da raccontare” commenta James Billington, bibliotecario. Abbe Raven, presidente e amministratore delegato di A&E Television, ha dichiarato: “Milioni di americani avranno un accesso più facile e una maggiore conoscenza della storia, fruendo delle collezioni di una delle più grandi istituzioni nazionali”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...