Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2008 | Attualità

History channel modernizza la letteratura

La divisione History dell’emittente A&E Television, che include il canale e il sito di History channel, ha stretto un accordo con la biblioteca del Congresso per convertire i testi cartacei in contenuti per il web e la tv.  Scopo dell’alleanza è avvicinare i contenuti letterari agli utenti delle nuove e delle future generazioni, rendendoli fruibili anche attraverso canali diversi dalla carta stampata. In questo modo il marchio “History” si mette anche al servizio della scuola: mettendo a disposizione di circa 200.000 insegnanti le opere convertite al multimediale, fornirà materiale didattico a tutta la nazione. History produrrà anche un cortometraggio sull’impresa che coinvolge la collezione della libreria. “La collezione contiene oltre 138 milioni di opere e altrettante storie da raccontare” commenta James Billington, bibliotecario. Abbe Raven, presidente e amministratore delegato di A&E Television, ha dichiarato: “Milioni di americani avranno un accesso più facile e una maggiore conoscenza della storia, fruendo delle collezioni di una delle più grandi istituzioni nazionali”

Guarda anche:

vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...