Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2008 | Attualità

Hollywood: nuovo sciopero, tocca agli attori

Il patinato cinema hollywoodiano non se la passa molto bene: dopo mesi di trattative, volte a placare i malumori che affliggevano la categoria degli sceneggiatori della Writers Guild, ora è il turno delle associazioni che riunisce i produttori e attori. Una nuova battaglia contrattuale, quella tra la Screen Actors Guild e l’Amptp (alliance of motion picture and television producers), minaccia la tanto sospirata tranquillità del jet set a stelle e strisce. Il possibile accordo tra le parti è slittato di nuovo e il 30 giugno scadrà il contratto degli attori. Prima di allora l’Amptp dovrà cercare una soluzione per allontanare lo spettro di un possibile sciopero, che causerebbe all’industria del cinema danni per miliardi di dollari.  Il 1° luglio entrerà in vigore il nuovo accordo firmato dall’Aftra, il sindacato della maggior parte degli interpreti delle soap opera, che si occupa dei diritti per le trasmissioni su internet e sulla vendita dei dvd. La Screen Actors Guild, rappresentante della maggior parte delle star di cinema e tv, ha definito ‘improbabile’ l’accettazione degli stessi termini dell’American Federation of Television & Radio Artists (Aftra), che ha rinunciato ai diritti sull’utilizzo di clip tratte da film per usi diversi dalla promozione della pellicola.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...