Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Economia

HOLLYWOOD PIANGE

Il fatturato del cinema hollywoodiano è in calo ma domina ancora gli schermi. Gli spettatori apprezzano i prodottiAnche Hollywood vede nero: nel 2005 il fatturato mondiale dei film della mecca del cinema è diminuito del 7,9% attestandosi a circa 23 miliardi di dollari contro i 25 miliardi nel 2004. Lo annuncia la Mpaa (Motion Picture Association of America), l’associazione di categoria. Il box office negli Usa ha fatto registrare quasi 9 miliardi di dollari (-6%). Il numero di film realizzati ha segnato una crescita del 7% (563 contro i 528 del 2004). Otto film hanno fatto incassare un totale di 200 milioni di dollari l’uno. Da una ricerca condotta da Nielsen Entertainment/NRG emerge che l’81% di chi ha visto almeno un film nel 2005 è convinto di aver speso bene i suoi soldi, contro il 15% che avrebbe preferito vederlo in dvd e il 4% che avrebbe preferito non vedere affatto il film. Quattro persone su dieci hanno intenzione di acquistare il film visto.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...