Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2006 | Economia

HOLLYWOOD PIANGE

Il fatturato del cinema hollywoodiano è in calo ma domina ancora gli schermi. Gli spettatori apprezzano i prodottiAnche Hollywood vede nero: nel 2005 il fatturato mondiale dei film della mecca del cinema è diminuito del 7,9% attestandosi a circa 23 miliardi di dollari contro i 25 miliardi nel 2004. Lo annuncia la Mpaa (Motion Picture Association of America), l’associazione di categoria. Il box office negli Usa ha fatto registrare quasi 9 miliardi di dollari (-6%). Il numero di film realizzati ha segnato una crescita del 7% (563 contro i 528 del 2004). Otto film hanno fatto incassare un totale di 200 milioni di dollari l’uno. Da una ricerca condotta da Nielsen Entertainment/NRG emerge che l’81% di chi ha visto almeno un film nel 2005 è convinto di aver speso bene i suoi soldi, contro il 15% che avrebbe preferito vederlo in dvd e il 4% che avrebbe preferito non vedere affatto il film. Quattro persone su dieci hanno intenzione di acquistare il film visto.

Guarda anche:

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi...

L’Italia del futuro e il nuovo equilibrio sociale

I cambiamenti demografici in Italia pongono riflessioni e richiedono soluzioni per preservare la stabilità, la sostenibilità e l’equità nel Paese.  La vita si allunga, la natalità cala, gli anziani...
Marchio Registrato

Nel 2022 record di brevetti in Italia, soprattutto sostenibili

Mentre non è ancora del tutto risolta la questione legata alla sede italiana del Tribunale Unificato Brevetti, sui titoli giuridici in materia di invenzioni arriva una buona notizia da Unioncamere:...