Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2008 | Attualità

Hollywood: produttori chiudono dialogo con attori

La minaccia dello sciopero si ripresenta: i produttori hollywoodiani hanno interrotto le trattative contrattuali con la corporazione degli attori, definendo le richieste relative alla vendita di dvd e ai contenuti online “irragionevoli”. Il sindacato attori ha replicato indicando la sospensione del dialogo “inopportuna”; le parti hanno comunque garantito di voler evitare le lungaggini che hanno caratterizzato la polemica televisiva di febbraio. Il contratto per i film e i programmi tv del prime time scadrà il 30 giugno. Le proposte avanzate dai sindacati servirebbero a garantire agli attori percentuali più ampie dalla vendita di dvd e film o show online, la screen actors guild ha chiesto inoltre nuove regole per l’uso di videoclip e del materiale d’archivio.  Il presidente della corporazione attori (sag), Alan Rosenberg, si è dichiarato terribilmente deluso e ha aggiunto: “non voglio pensare o parlare di sciopero fino a che sono convinto che non possiamo andare avanti nei negoziati. E non sono ancora a questo punto”

Guarda anche:

fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...