Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2008 | Attualità

Hollywood: trovato l’accordo fra coi registi e vicina l’intesa con gli sceneggiatori

Dopo una trattativa di cinque giorni, il sindacato dei registi di Hollywood e le case di produzione cinematografiche sono riusciti a raggiungere un accordo sul rinnovo del contratto professionale. Lo hanno affermato fonti vicine alle due parti, confermando un’indiscrezione riportata dal “Daily Variety”. L’ intesa interessa 13.000 persone , tra registi, assistenti registi e manager di produzione cui scadrà il contratto il 30 giugno prossimo. Si tratta, inoltre, di un segnale positivo che potrebbe aprire la strada alla fine del braccio di ferro tra gli Studios e gli sceneggiatori, la cui protesta, partita dieci settimane fa, sta bloccando molte attività di Hollywood e ha portato alla cancellazione della cerimonia di premiazione dei Golden Globes. Secondo i termini dell’accordo, ai registi sarà garantita l’assegnazione dei pagamenti residui per i contenuti che sono stati scaricati o visti in streaming da internet , questione attorno la quale si era scatentata la protesta. “Due parole per descrivere questo accordo: innovativo e solido”, ha affermato Gil Cates, presidente della Directors Guild of America. “Stiamo sviluppando accordi indipendenti, quindi le negoziazioni sono ancora aperte”, ha affermato Patric Verrone, presidente della Writers Guild of America, lasciando intendere che la posizione del sindacato in sciopero è ancora aperta.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...