Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2012 | Attualità

Hollywood va alla guerra contro il web

Hollywood vuole far chiudere altri servizi di file hosting  come FileServe, MediaFire, Putlocker, Wupload e Depositfiles . Alfred Perry, vice presidente di Paramount Pictures, ha confermato durante il convegno On Copyright conference che “i più noti cyberlocker pirata sono sotto la lente degli esperti”. Non è chiaro se sono previste nuove denunce o azioni di polizia in stile Megaupload, ma quel che è certo è che la partita non è chiusa.   Entro un anno lo scambio di file pirata si sposterà probabilmente su piattaforme dell’est o asiatiche , praticamente in luoghi dove la polizia occidentale ha maggiore difficoltà di intervento.   I service provider non sono responsabili della condivisione pirata degli utenti, ma quando i ricavi per queste attività sono di diversi milioni di dollari i paletti del diritto si spostano facilmente. Motion Picture Association of America e Recording Industry Association of America, soprattutto in questo momento di crisi economica, sembrano aver trovato le motivazioni giuste per convincere il Governo statunitense ad agire e non fare sconti.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...