Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2010 | Attualità

Hollywood, virus social

La mecca del cinema mondiale guarda alle dinamiche di Facebook & Co., che danno spunti e materiale per i titoli di stagione.  L’industria americana del cinema, a corto di idee e sceneggiature originali, ha di recente trovato linfa nelle vicende socio-tecnologiche di Twitter et similia. Il successo commerciale di The Social Network , che narra la storia della nascita di Facebook in salsa tragica, potrebbe essere solo il punto di partenza di un nuovo filone.   Sempre dagli Usa arriva Catfish , docu-thriller sui risvolti sinistri delle ‘amicizie’ via web, tra identità fittizie ed esibizionismo spinto. Chatroom racconta invece l’evasione dalla realtà (via internet) di cinque teenager problematici, mentre Easy A prova a stemperare i toni trasponendo su grande schermo le devianze da social network in veste comica.   Hollywood studia e rielabora l’immaginario ancora in costruzione della rete, facendone mito contemporaneo. Etereo come il mondo digitale, comunque pronto a far cassa.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...