Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2010 | Attualità

Hollywood, virus social

La mecca del cinema mondiale guarda alle dinamiche di Facebook & Co., che danno spunti e materiale per i titoli di stagione.  L’industria americana del cinema, a corto di idee e sceneggiature originali, ha di recente trovato linfa nelle vicende socio-tecnologiche di Twitter et similia. Il successo commerciale di The Social Network , che narra la storia della nascita di Facebook in salsa tragica, potrebbe essere solo il punto di partenza di un nuovo filone.   Sempre dagli Usa arriva Catfish , docu-thriller sui risvolti sinistri delle ‘amicizie’ via web, tra identità fittizie ed esibizionismo spinto. Chatroom racconta invece l’evasione dalla realtà (via internet) di cinque teenager problematici, mentre Easy A prova a stemperare i toni trasponendo su grande schermo le devianze da social network in veste comica.   Hollywood studia e rielabora l’immaginario ancora in costruzione della rete, facendone mito contemporaneo. Etereo come il mondo digitale, comunque pronto a far cassa.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...