Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Attualità

HOME BANKING, 8 MILIONI I CONTI ONLINE A FINE 2005 E SARANNO 10 MILIONI NEL 2006

Agli italiani piace il conto corrente online. Lo dimostra l’ultimo rapporto stilato dalla Kpmg sul settore dell’home banking: alla fine del 2005, secondo le cifre fornite dall’Abi, gli italiani che disponevano di un conto su internet erano 8 milioni. Secondo Kpmg il numero è più alto: 8,8 milioni di conti correnti online, dei quali 2,9 effettivamente operativi (gli altri sono attivati ma non utilizzati). Per la fine del 2006 le previsioni di Kpmg parlano di circa 10 milioni di conti online sottoscritti dagli italiani e di questi 4,1 milioni potranno accedere via internet al proprio conto titoli. Il boom dell’utilizzo dell’home banking si è avuto quando le banche hanno deciso di proporlo come servizio gratuito, ovvero senza spese aggiuntive a quelle dell’attivazione di un conto corrente. La sicurezza resta la paura maggiore. Secondo l’Abi, l’operazione online più diffusa è il bonifico (80%) seguita dalla ricarica del cellulare (57%) e dal pagamento delle tasse o di altre bollette (37 e 30%).

Guarda anche:

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...
market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...