Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Attualità

HOME BANKING, 8 MILIONI I CONTI ONLINE A FINE 2005 E SARANNO 10 MILIONI NEL 2006

Agli italiani piace il conto corrente online. Lo dimostra l’ultimo rapporto stilato dalla Kpmg sul settore dell’home banking: alla fine del 2005, secondo le cifre fornite dall’Abi, gli italiani che disponevano di un conto su internet erano 8 milioni. Secondo Kpmg il numero è più alto: 8,8 milioni di conti correnti online, dei quali 2,9 effettivamente operativi (gli altri sono attivati ma non utilizzati). Per la fine del 2006 le previsioni di Kpmg parlano di circa 10 milioni di conti online sottoscritti dagli italiani e di questi 4,1 milioni potranno accedere via internet al proprio conto titoli. Il boom dell’utilizzo dell’home banking si è avuto quando le banche hanno deciso di proporlo come servizio gratuito, ovvero senza spese aggiuntive a quelle dell’attivazione di un conto corrente. La sicurezza resta la paura maggiore. Secondo l’Abi, l’operazione online più diffusa è il bonifico (80%) seguita dalla ricarica del cellulare (57%) e dal pagamento delle tasse o di altre bollette (37 e 30%).

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...