Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2007 | Attualità

Hong Kong traina l’IpTv in Asia

L’IpTv ha mosso i primi passi nell’area del sud-est asiatico e Hong Kong si presenta come il trascinatore di questa tecnologia. L’IpTv, qui, ha una penetrazione del 25%. Lo rivela uno studio di Ovum.  Hong Kong ha raggiunto questo primato grazie alla diffusione della banda larga. Altri fattori per questo successo sono le piccole dimensioni del territorio, un servizio di qualità e un approccio step-by-step. Da settembre 2003 sono state aperte 758.000 connessioni. Gli ostacoli che sta trovando questa tecnologia sono determinati dalle altre tipologie televisive. L’importanza che sta acquisendo questa tecnologia crea la necessità di nuovi regolamenti, specialmente in paesi come la Cina e la Corea. I problemi si riscontrano in particolar modo a causa dei conflitti di interesse tra gli operatori telefonici e quelli televisivi. In Cina, ad esempio, non riescono a decidere se l’IpTv sia un servizio di broadcast, e quindi debba sottostare alle regole dell’Amministrazione di radio, film e tv, o se debba essere gestita dal Ministero dell’industria dell’informazione perché opera attraverso la rete telefonica. Secondo l’analista di Ovum Kevin Lee il tasso di crescita degli abbonati a Hong Kong “salirà di circa il 10% l’anno”. Per quanto riguarda l’Asia, le prospettive dell’IpTv “restano positive – dice Lee – ma la crescita resta modesta per la concorrenza della tv via cavo e via satellite”. La IpTv è attiva in undici paesi asiatici. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...